Riguarda la diagnosi e il trattamento dell’incontinenza urinaria e del prolasso degli organi pelvici (vescica, utero e retto). Inoltre, una particolare attenzione viene riservata la cura dei vari tipi di cistite (acuta, cronica, interstiziale), data la loro notevole frequenza in tutte le fasce di età.
Approfondimenti
- Infezioni sessualmente trasmissibili e oral dam
- Hpv, cos’e’ è ogni quanto effettuare lo screening
- Mi hanno diagnosticato la vulvodinia
- Respirazione e pavimento pelvico
- Pavimento pelvico e sport
- Il prolasso può migliorare?
- Prolasso: cos’è e quali sono i fattori di rischio?
- Riabilitazione del pavimento pelvico: da ieri a oggi
- La chirurgia estetica intima
- La sessualità nelle donne con incontinenza urinaria.
- Il Prolasso degli organi pelvici
- Maledetta cistite!
- L’incontinenza urinaria, quella fastidio da perdita.